Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Una scuola aperta e all’aperto

Redazione di Territori Educativi
16 Aprile 2021

Asti: un’associazione di giovani sceglie di ripensare l’educazione e il territorio

La scuola non può più essere lasciata sola

Redazione di Territori Educativi
14 Aprile 2021

La povertà educativa, in tutte le sue dimensioni, si lega sempre più spesso con la crescita della povertà assoluta e con la povertà relativa, tanto da coinvolgere un terzo dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze di tutta Italia. Anche nel Lazio la situazione è di grande sofferenza. L’Osservatorio #conibambini ha presentato le Mappe della povertà educativa nel Lazio: dati e analisi su offerta di asili nido, raggiungibilità delle scuole, transizione digitale, abbandono scolastico. C’è bisogno di rafforzare le alleanze tra scuola, genitori, territorio e amministrazioni locali

Lapilli di comunità

Redazione di Territori Educativi
29 Marzo 2021

Catania sembra essere una città ricca di contrasti: in natura e nella società. Un viaggio che comincia da una masseria del quartiere Librino, dove è stato avviato un percorso di scuola aperta e partecipata

Restituire senso all’impegno politico

Redazione di Territori Educativi
05 Aprile 2021

Sono tempi difficili, quelli che viviamo in questi tutt’altro che ruggenti anni Venti. Lo sono perfino per certi aggettivi: provate a parlare di impegno “politico” a chi si occupa di scuola e ne avrete la misura. Lo spazio politico, nella percezione popolare, è diventato quasi sempre solo quello astratto, riservato a esponenti litigiosi quanto simili, […]

La sfida dell’antivirus

Redazione di Territori Educativi
18 Marzo 2021

Le associazioni di genitori di alcune scuole romane hanno discusso dell’apertura delle scuole al tempo della pandemia in un incontro del Progetto ScApPaRe

Fare tesoro di un tempo difficile

Redazione di Territori Educativi
07 Marzo 2021

Un anno di Covid: il pensiero di ragazzi e ragazze di tre scuole medie romane

Scuole aperte in estate, ma niente lezioni

Redazione di Territori Educativi
02 Marzo 2021

Il Comitato tecnico istituito dal nuovo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha deciso di preparare un piano per tenere aperte le scuole in estate, con il coinvolgimento del terzo settore, per proporre attività artistiche, sportive e musicali. “Sarebbe una risposta importante a un momento di isolamento” ha detto all’Agenzia DIRE Franco Lorenzoni, che ha accettato di far parte del Comitato

Una città surreale

Redazione di Territori Educativi
16 Dicembre 2020

“Il potere è prima di tutto un groviglio, il cui senso è essere un groviglio, cioè qualcosa impossibile da sbrogliare… Dei soldi accumulati dal potere non sappiamo nulla. Navighiamo nel buio”. Secondo Riccardo Orioles, giornalista tra i più esperti di mafia, il potere è sempre più fuori da qualsiasi controllo. Catania, ad esempio, spiega Orioles, […]

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo