Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Buoni compagni

Redazione di Territori Educativi
08 Giugno 2022

Gli studenti e le studentesse dell’associazione “Boncompagni 22” hanno avviato nel liceo Righi di Roma una straordinaria esperienza di scuola aperta partecipata

Una scuola aperta grande come Roma

Redazione di Territori Educativi
12 Maggio 2022

Il momento di confronto promosso dal Comune di Roma dedicato alle scuole aperte ha fatto emergere molte idee ed esperienze

La cultura della società educante

Redazione di Territori Educativi
28 Aprile 2022

Arce, a cui aderiscono nove reti nazionali, ha promosso un confronto con la “Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali” del ministero della Cultura, che ha preso la forma di un incoraggiante documento dal titolo “Infanzia e adolescenza: note per un’educazione diffusa”. C’è bisogno di proporre sul piano culturale e non solo pedagogico il dibattito sulla povertà educativa

Aspettavamo almeno qualche domanda

Redazione di Territori Educativi
21 Aprile 2022

Quali sono le principali ferite che la pandemia ha lasciato tra i ragazzi? Cosa è emerso nelle proteste e nelle loro recenti occasioni di confronto?

Un Manifesto e un sito per le scuole aperte romane

Redazione di Territori Educativi
26 Marzo 2022

La cassetta degli attrezzi della Rete romana Scuola Aperte Partecipate, a cui aderiscono oltre trenta realtà sociali, si arricchisce di due preziosi strumenti

La città del non ancora

Redazione di Territori Educativi
26 Novembre 2021

Brindisi è una città in profonda transizione, dopo la stagione del petrolchimico e della grande centrale a carbone. «In questo momento è una città del “non-più” e del “non-ancora” – spiega Roberto Covolo, sociologo – Non è più la città delle grandi industrie e, come conferma tanta letteratura, ha cominciato a ragionare sui costi ambientali, […]

Noi, genitori di Sant’Elia

Redazione di Territori Educativi

Il punto di svolta di ogni esperienza di scuola aperta e partecipate resta il coinvolgimento dei genitori. Una breve conversazione con Chiara Passarelli, una mamma del quartiere Sant’Elia di Brindisi Questo articolo fa parte dell’inchiesta Brindisi alla scuola aperta Come descriveresti un quartiere come Sant’Elia? È un quartiere complesso, con oltre ventimila abitanti, ricco di […]

Scuola aperta, una scelta naturale

Redazione di Territori Educativi

Intervista a Lucia Portolano, dirigente scolastica dell’I.C. Sant’Elia/Commenda di Brindisi

Un luogo in cui tornare

Redazione di Territori Educativi
11 Novembre 2021

La scuola come centro sociale e culturale aperto ogni giorno al territorio anche agli adulti, la distanza culturale nascosta dietro l’insuccesso scolastico, il dominio sottovalutato di Tik Tok, il coinvolgimento di ragazzi e ragazze nel ripensare la scuola. Una conversazione con Antonio Vigilante, insegnante di filosofia e pedagogista, tra i ricercatori della rivista Educazione Aperta

Galleria fotografica

Redazione di Territori Educativi
28 Settembre 2021

Roma, Scuole Aperte Partecipate in rete

Una speranza per Bimbisvegli?

Redazione di Territori Educativi
22 Settembre 2021

Il ministro Bianchi risponde alla Camera a una question time dedicata al progetto Bimbisvegli

Un cammino comune

Redazione di Territori Educativi
15 Settembre 2021

Venerdì 10 e sabato 11 settembre a Roma si è svolto il primo incontro nazionale del progetto Scuole Aperte Partecipate in Rete

C’è chi pungola la nostra coscienza

Redazione di Territori Educativi
14 Settembre 2021

I bambini e le bambine non si accontentano di frasi fatte, pungolano la nostra coscienza per non farci addormentare. “Pungoli” è una collana di EdizioniPiagge

Un primo passo

Redazione di Territori Educativi
12 Settembre 2021

Venerdì 10 e sabato 11 settembre a Roma si è svolto il primo incontro nazionale del progetto Scuole Aperte Partecipate in Rete

Un’idea di scuola e di comunità. Il toolkit “Scuole Aperte Bergamo”

Redazione di Territori Educativi
02 Settembre 2021

Come avviare esperienze di cittadinanza attiva a scuola? A questa domanda prova a rispondere il toolkit “Scuole Aperte”, frutto di un percorso collettivo complesso emerso nella città di Bergamo

Proteggere Bimbisvegli

Redazione di Territori Educativi
18 Giugno 2021

La Comunità Educante di Serravalle d’Asti in difesa del progetto Bimbisvegli

Il lungo avvio

Redazione di Territori Educativi
05 Luglio 2021

Finalmente l’incontro nazionale che comincia la sperimentazione del progetto “Scuole Aperte Partecipate in rete”: Roma, venerdì 10 e sabato 11 settembre

Laboratorio di storytelling con il rapper Picciotto

Redazione di Territori Educativi
22 Giugno 2021

All’Itc Fontanarossa – Plesso Nuova Masseria Moncada, Polo delle Arti – di Catania, il 2 luglio (dalle 15 alle 16) c’è un laboratorio di scrittura creativa con il rapper Picciotto. Informazioni:

“Scuole aperte d’estate: noi facciamo così”. Partecipa

Redazione di Territori Educativi
01 Giugno 2021

Una proposta del Progetto Scuole Aperte Partecipate in Rete: promuovere in tanti territori, durante l’estate, iniziative per mostrare in molti modi diversi le esperienze di scuole aperte e partecipate. (Pagina in costante aggiornamento) Leggi la proposta completa Format da compilare per aderire INIZIATIVE: Torino ■ Scuola di quartiere Varese ■ Attività al Parco di Villa […]

Patti educativi territoriali

Redazione di Territori Educativi
23 Maggio 2021

In questa pagina – in costante aggiornamento – alcuni esempi di Patti educativi di comunità

Un mondo di comunità educanti

Redazione di Territori Educativi
22 Aprile 2021

Alcune reti nazionali hanno scelto di camminare insieme

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it