il ’68 della resistenza palestinese visto sotto il cielo stellato di Gerico
Le fragole di Gaza e i “nostri” soldati
Patrizia CecconiA che serve una guardia presidenziale che non può proteggere il suo popolo?
La taverna delle erbe e una storia piccola
Patrizia CecconiUna piccola storia islamica (accaduta e) raccontata da una grande amica atea appassionata di libertà, erbe selvatiche e Palestina. E la promessa di una taverna molto speciale per continuare a fare Comune insieme nel 2016
La Palestina che fa paura a Livorno
Patrizia CecconiSilenzi e imbarazzi delle istituzioni politiche nella Giornata dell’Onu
Il giorno che la ninfa Dafne mise la kefia
Patrizia CecconiL’alloro. Dal poema di Ovidio all’olio essenziale per il sapone di Aleppo
Quando gli occhi guardano per vedere
Patrizia CecconiNon ci avevo mai fatto caso, la Palestina è piena di alberi di gelso
Le scuole palestinesi non servono
Patrizia CecconiL’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi non ha i soldi per aprire le scuole. Anzi, è meglio che chiuda. E’ venuto il tempo per cancellare, in un colpo solo, il diritto all’educazione, quello al ritorno dei profughi e, con essi, la causa palestinese?
La nuvola rosa dell’albero di Giuda
Patrizia CecconiTra i primi a salutare la primavera, il siliquastro regala colore e bellezza
Storia millenaria del seme di pistacchio
Patrizia CecconiDall’antica Babilonia alle falde etnee. Il pistacchio racconta le civiltà
Diventare donna tra le macerie
Patrizia CecconiUn romanzo prezioso racconta la Palestina e il muro nell’adolescenza
- « Previous Page
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Next Page »