La partita decisiva sulle città, dopo la pandemia del pensiero neoliberale
Saldi per gli immobili pubblici
Paolo BerdiniIl governo ha avviato la svendita. È il modello Firenze
La fine della tutela paesaggistica
Paolo BerdiniLa riforma per la valorizzazione dei Beni culturali del governo presentata da Dario Franceschini mette a rischio la tutela del paesaggio e sfiducia gli organi decentrati dello Stato, quelli che presidiano il territorio. di Paolo Berdini Il ministro Franceschini è vissuto a Ferrara e conosce ciò che quella meravigliosa città ha saputo costruire: un mirabile […]
Il cammino delle comunità urbane
Paolo BerdiniComune-info è una preziosa abitudine nella mia attività quotidiana. Piano piano è diventato un grande giacimento di informazioni e di riflessioni critiche per costruire una città diversa. Più giusta e più umana. Stiamo assistendo al più grave attacco al welfare urbano di tutti i tempi. Conquiste che sembravano irreversibili, come i servizi sanitari o sociali […]
Altolà per le ex caserme
Paolo BerdiniLe caserme dismesse potrebbero ospitare attività sociali, culturali, imprese
Una colata di cemento ci seppellirà
Paolo BerdiniOtto metri quadrati di terreni vergini vengono ricoperti di asfalto ogni secondo
Un governo urbano diverso
Paolo BerdiniBloccare il consumo di suolo e ricostruire le regole del governo urbano
Polverini senza casa, casta, vacanze
Paolo BerdiniFermato il delirante piano-casa della Regione: piste da sci, cemento, porti
La bancarotta del Comune di Roma
Paolo BerdiniOgni romano ha un debito di 5.800euro. A causa dell’espansione urbana
Cemento, una partita persa
Paolo BerdiniNuovi stadi con ipermercatii: legge per le società calcistiche. E le banche
Esplosione metropolitana
Paolo BerdiniA causa del prezzo delle case migliaia di romani si trasferiscono nell’interland
Il paese degli outlet e delle baracche
Paolo BerdiniItalia: 29milioni di case, 5milioni vuote. E in 70mila vivono in baracche
Le Torri dell’Eur? Uffici pubblici e abitazioni sociali
Paolo Berdini[Stralci di un articolo pubblicato da il manifesto]. Uno dei principali obiettivi del governo Monti è quello delle privatizzazioni e della svendita del patrimonio immobiliare pubblico. Giustificato con la monocultura del fare cassa, si sta consentendo l’alienazione a prezzi stracciati di un compendio immobiliare di elevatissima qualità urbana e ambientale. (…) Prima di diventare ministro, […]