La vicenda del ritiro dei figli minori da scuola mostra una società triste
Ius culturae un atto dovuto
Giovanni FioravantiPer l’Ocse la nostra scuola è la più inclusiva d’Europa. L’Ocse però si sbaglia, perché la nostra scuola non è e non sarà mai inclusiva se ai figli degli immigrati che in Italia hanno completato un ciclo di studi continueremo a negare lo ius culturae.
È tempo di gaia scuola
Giovanni FioravantiUscire dalle aule per scoprire e riempire di vita i territori
Occupare le piazze con i tavoli delle idee
Giovanni FioravantiAbbiamo bisogno di città capaci di aprire fabbriche di idee
Il vuoto celebrativo di don Milani
Giovanni FioravantiAnziché celebrare dovremmo ragionare di come cambiare la scuola
L’unico da bocciare è Galli della Loggia
Giovanni FioravantiBocciare o non bocciare. Dilemmi e ossessioni meritocratiche
Cultura in tutti i sensi
Giovanni FioravantiLa rete di biblioteche della provincia milanese ha saputo reinventarsi, aprendo il concetto di cultura e aprendosi al territorio
Genitori paralleli
Giovanni FioravantiSe l’amore pretende la ribalta di due madri o due padri, significa che l’amore può anche questo
Io, l’altro e il pensiero critico
Giovanni Fioravanti“Il cervello è come un paracadute, funziona meglio quando è aperto”.
Lezioni americane e mestiere di vivere
Giovanni FioravantiPerché abbiamo bisogno di rileggere Lezioni americani di Calvino