Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Carta igienica

Ascanio Celestini
18 Gennaio 2021

C’è una curiosa coincidenza tra la chiusura armata del Nuovo Cinema Palazzo a Roma e tutte le altre sale teatrali e cinematografiche d’Italia chiuse a colpi di Dpcm. Pare proprio che il paese si sia travasato tutto nel privato e che non si dia nessuna possibilità alle comunità, agli spazi comuni, dice Ascanio Celestini. La […]

Carabinieri e ordine feudale

Ascanio Celestini
09 Gennaio 2021

Quelle azioni fortemente antidemocratiche delle forze di polizia

I passaggi dell’autorganizzazione

Ascanio Celestini
02 Gennaio 2021

La pandemia ha evidenziato cambi profondi. Come uscire dalla palude?

Il buonismo è stucchevole

Ascanio Celestini
07 Dicembre 2020

Perché dovremmo chiedere al governo di intervenire per liberare Patrick Zaki?

Conoscenza e riconciliazione

Ascanio Celestini
26 Novembre 2020

Cosa chiediamo quando partecipiamo a un processo? Prima verità e poi giustizia. Per quanto sia difficile pensarlo, la prima finalità di un tribunale non dovrebbe essere la condanna ma la conoscenza e la riconciliazione. Follia? In realtà, perfino in tempi di violenza inaudita sono emerse straordinarie lezioni di diritto, diverso da quello dominante: è accaduto […]

Parliamo di carcere

Ascanio Celestini
21 Novembre 2020

In Italia si parla di carcere quando arriva l’estate. Fingiamo di non sapere che i problemi che viviamo qui fuori lì dentro sono enormemente più grandi. Negli ultimi giorni la crescita dei contagi è stata impetuosa. “Credo che dobbiamo cominciare a migliorare la società cominciando dagli ultimi. Qualcuno condividerà questo pensiero perché è credente. Qualcuno […]

Chi era Gianni Rodari

Ascanio Celestini
24 Ottobre 2020

Gianni Rodari era un comunista. un giornalista, un partigiano

Quanto pesa un foglio di giornale?

Ascanio Celestini
05 Ottobre 2020

Sull’arresto della giornalista che ha svelato il depistaggio su Giulio Regeni

Lampedusa. In memoria

Ascanio Celestini
03 Ottobre 2020

Il 3 ottobre del 2013 a mezzo miglio dalle coste di Lampedusa una barca naufraga con a bordo 540 persone circa, la maggior parte di origine eritrea, provocando 368 morti accertati e circa 20 dispersi presunti. Scrive Ascanio Celestini: “A Lampedusa ho imparato che forse prima di raccontare le storie degli altri bisogna imparare a […]

Piangere e raccontare

Ascanio Celestini
26 Settembre 2020

Federico Aldrovandi e quel coraggio di Patrizia che ha cambiato tutto

Vittima

Ascanio Celestini
23 Agosto 2020

Cosa si nasconde dietro la notizia politica più dirompente dell’estate?

I genitori di Giulio

Ascanio Celestini
17 Luglio 2020

Cerchiamo di immaginare il senso di impotenza della famiglia Regeni

Tornare sopra e sotto il palco

Ascanio Celestini
28 Giugno 2020

Gli artisti «ci fanno sorridere». A volte capita anche che si mettano a pensare

Le margherite

Ascanio Celestini
13 Maggio 2020

Una donna rumena, una bizzarra fioraia e il bus 507. Un grande racconto

Quella lettera di Jole

Ascanio Celestini
25 Aprile 2020

25 aprile, la Liberazione da una macchina di distruzione mostruosa

Il deserto

Ascanio Celestini
16 Marzo 2020

Attrezziamoci per riempire il vuoto che il parassita sta costruendo

Virus e memoria

Ascanio Celestini
18 Marzo 2020

Ci dicono che muoiono per lo più gli anziani, i ragazzini degli anni Quaranta

Il parassita

Ascanio Celestini
06 Marzo 2020

Nel secolo scorso che è durato fino a qualche giorno fa. Un diario

La terra inventata

Ascanio Celestini
06 Gennaio 2020

C’è un rapporto tra uomo e natura che sta scomparendo

Il nome

Ascanio Celestini
10 Dicembre 2019

Terracina diceva che la prima cosa che ad Auschwitz veniva tolta era il nome

Hanno paura che le persone si incontrino davvero

Ascanio Celestini
11 Novembre 2019

C’è chi teme che i locali di Centocelle siano luoghi di dibattito

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo