Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Non viviamo su un pianeta

Aldo Zanchetta
01 Dicembre 2022

Il tempo della leggibilità di ivan Illich è finalmente tornato?

L’attualità di Ivan Illich

Aldo Zanchetta
02 Ottobre 2022

A vent’anni dall’ultima conferenza pubblica tenuta in Toscana

Il bivio di Mondeggi

Aldo Zanchetta
18 Maggio 2022

Una nuova minaccia per il “fare comune” della fattoria senza padroni

Preliminare zapatista

Aldo Zanchetta
21 Ottobre 2021

Una lettura utile prima dell’incontro con le delegazioni zapatiste in Italia

La militarizzazione della salute

Aldo Zanchetta
16 Marzo 2021

La guerra al virus e l’eterno inseguimento del mito della sicurezza

Rileggere Illich. II parte

Aldo Zanchetta
07 Dicembre 2020

La iatrogenesi clinica, quella causata dai medicinali, dai medici e dagli ospedali

Caro Jean Robert

Aldo Zanchetta
11 Ottobre 2020

L’epoca moderna è quella della guerra contro i popoli. Un ricordo

Big Pharma verso la goleada

Aldo Zanchetta
19 Maggio 2020

Con la pandemia tutte le imprese del mondo sono in ginocchio. O forse no

La società che divora se stessa

Aldo Zanchetta
31 Maggio 2019

Il capitalismo si autodistrugge ma poi cosa verrà? Intervista a Esteva

La rivoluzione si fa camminando

Aldo Zanchetta
07 Gennaio 2015

Da Terzani a Illich, la ribellione dei viandanti tra le persone comuni

Giustizia è fatta: doña Maxima resta a casa

Aldo Zanchetta
31 Dicembre 2014

Una straordinaria vittoria indigena contro l’estrattivismo minerario

Il nostro compito è lottare per la vita

Aldo Zanchetta
19 Novembre 2014

Félix Díaz racconta la resistenza delle nazioni indigene in Argentina

Davide e Golia. La miniera e le Ande

Aldo Zanchetta
23 Settembre 2014

C’era una volta la lotta dei comuneros del Perù. E c’è ancora oggi

Oggi il mondo si ricorda degli indigeni

Aldo Zanchetta
09 Agosto 2014

Il nove agosto è la Giornata mondiale dei popoli indigeni

Coltivo la terra e l’amicizia, penso

Aldo Zanchetta
10 Febbraio 2014

Mi ribello facendo tante piccole cose che mi sembra banale descrivere, ma che messe insieme modellano la mia vita fuori dal sistema. Traduco testi che reputo importanti, scribacchio, collaboro con organizzazioni che mi sembrano meritevoli, coltivo la terra e l’amicizia, penso… Il primo atto politico è pensare, il secondo coltivare l’amicizia, il terzo camminare domandando, […]

Mille crepe nelle mura capitaliste

Aldo Zanchetta
03 Febbraio 2014

Da Niscemi al Gamonal. Un certo saper fare si diffonde in Europa

Sui mondi possibili che già esistono

Aldo Zanchetta
16 Gennaio 2014

Una riflessione su 30 anni di storia per il triplice anniversario zapatista

Gente comune, a monte e a valle

Aldo Zanchetta
10 Novembre 2013

Un centinaio di persone comuni, senza spiccate tendenze militanti né rilevanti incarichi politici, si sono incontrate per raccontarsi e rendere più salda la loro amicizia. Amano la Val di Susa e le Alpi Apuane, zone dove lo sviluppo divora la roccia e la montagna

Hanno ucciso Rocío donna intrepida

Aldo Zanchetta
26 Ottobre 2013

Un ricordo della dirigente contadina messicana assassinata nei giorni scorsi

Grande accoglienza per Gustavo Esteva

Aldo Zanchetta
11 Aprile 2013

Spazi occupati, No-Tav, università di diverse città con Esteva. Sabato 13, Roma

L’archeologo della modernità

Aldo Zanchetta
28 Novembre 2012

Il primo dicembre di dieci anni fa moriva Ivan Illich, il più acuto critico dello sviluppo. Dagli anni’70 aveva previsto la crisi in cui siamo oggi, ma aveva anche intuito, con «La Convivialità» e «Disoccupazione creativa», l’emersione della sua carica di liberazione e insurrezione

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}