Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La forma dello Stato e il capitale

John Holloway
08 Dicembre 2022

Lo Stato deve fare di tutto per la riproduzione del capitale

L’unico gioco in città?

John Holloway
19 Aprile 2021

Non c’è ragione di credere che con lo Stato si possa cambiare davvero

La tormenta e il pensiero critico

John Holloway
17 Maggio 2015

Il pensiero critico è il tentativo di comprendere la tormenta annunciata dalle sentinelle del Chiapas e di cercare la speranza dove si pensa che non esista più. La tormenta apre i concetti che sono stati chiusi e agita quel che sta fermo

Parlando di rivoluzione

John Holloway
27 Ottobre 2014

Un gran numero di persone s’è visto costretto a reinventare non solo le proprie strategie politiche ma la concezione stessa della politica, sia in termini di protesta che d’invenzione di alternative

Mettiamo in comune

John Holloway
15 Giugno 2014

Dobbiamo rompere la dinamica del capitale ma il modo di farlo non è proiettare il comunismo nel futuro. Serve riconoscere, creare, espandere e moltiplicare oggi i nostri “comunizares”. John Holloway declina al plurale i molti e diversi esempi di “mettere in comune”

I poveri non sono oggetti

John Holloway
12 Giugno 2013

Fai click sulla campagna per una Crociata contro la fame e la Nestlé regala un quartino di latte ai bambini bisognosi. Il governo messicano sa come fare comunicazione e combattere la povertà. La Crociata nazionale, però, non piace a un docente di Puebla: John Holloway

La crisi siamo noi

John Holloway
13 Marzo 2013

La crisi del capitalismo è il nostro rifiuto di diventare macchine. Siamo noi i responsabili della crisi di un sistema che distrugge l’umanità. Il capitale non è solo il sistema di sfruttamento in cui viviamo, è una costante aggressione alle persone. Possiamo dire No.

Amore, rabbia e rivolta sociale

John Holloway
20 Maggio 2012

Rivoluzione è costruzione paziente di un modo diverso di fare le cose

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}