Sangu e latte in Sicilia è ancora oggi utilizzato per augurare cose belle. Come quelle che il murales apparso nel quartiere di Sperone di Palermo (noto per l’edilizia popolare e per le numerose forme di fragilità sociali) grazie a una progettazione partecipata che ha coinvolto associazioni (in primis L’Arte di crescere, impegnata nella promozione dell’allattamento al seno), studenti, bambini e l’amministrazione locale. Un murales (di Igor Scalisi Palminteri) dedicato a una mamma che allatta: una relazione di cura e di ascolto quotidiano di cui anche i territori hanno sempre più bisogno.
Auguri da Palermo
11 Novembre 2019
Lascia un commento