
Un altro Appennino è possibile

Dicembre 2 h. 18:00 – 20:30
Una tavola rotonda sul futuro del Corno alle Scale, dell’Appennino e della montagna tutta: la tutela del paesaggio, la vita all’aria aperta e l’attività fisica come scelte irrinunciabili per superare questa crisi e tutte le crisi che verranno.Un’occasione per ripensare a noi stessi e al nostro rapporto con gli ambienti in cui viviamo.Tante voci, nessun logo.
Perché l’Appennino è uno.
E la montagna è di tutti.
— — —
Dialogo con Paolo Piacentini,
autore del libro “Appennino atto d’amore”
— — —
Interverranno:
LUCA MERCALLI – autore del libro “Salire in montagna”
MICHELE SERRA – giornalista
— — —
Coordina Paolo Carati
— — —
Relatori presenti: FAUSTO BONAFEDE – WWF
MAURIZIO FABBRI – Presidente Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese
SALVATORE DI RUZZA
FABIO VALENTINI – Mountain Wilderness Schweiz
BARBARA PANZACCHI – Presidente Unione dei comuni Savena-Idice
ANDREA GARREFFA – cofondatore 6000 sardine
Pierluigi Musarò -direttore Itaca migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile
VITTORIO MONZONI- Legambiente Onlus
Segui la diretta:
su Facebook
https://www.facebook.com/legambiente.emiliaromagna/posts/10157956118338231su YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=L67W308pX7o
— — —