
GIORNALISMO, DIRITTO, RICERCA
17 Novembre 2020 h. 08:00 – 21 Novembre 2020 h. 20:00

GIORNALISMO, DIRITTO, RICERCA Libera informazione e protezione per le ed i difensore/i dei diritti nel mondo. 18 – 21 NOVEMBRE Il Trentino per i diritti umani Quattro giornate per tre appuntamenti, per la libera informazione e la giustizia sociale ed ambientale: dal ruolo dei mezzi d’informazione nella strutturazione del pensiero collettivo, ai percorsi di protezione e reciprocità verso chi nel mondo si batte per la difesa dei diritti di tutte e di tutti. Da domani mercoledì 18 novembre, una serie di webinar che vedono il Trentino come fulcro di ragionamenti ed azioni. Con ospiti internazionali – dalla ricercatrice yemenita Ghanya Al Naqeb, assegnista di Ricerca presso il Centro Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’ Università di Trento, allo scrittore e politologo uruguayano Raul Zibechi, a giornalisti sotto protezione in Italia da Libia e Tunisia, con un omaggio al giovane Mario Paciolla, trovato senza vita in Colombia nell’esercizio del suo lavoro come funzionario Onu nei territori in conflitto. Con mercoledì 18 novembre comincia dunque la settimana che Yaku insieme a partner trentini e nazionali – dalla rete In Difesa Di all’Università di Trento, Il Centro Diritti Umani di Padova, Osservatorio Balcani Caucaso, Ordine giornalisti, Centro Cooperazione Internazionale, e tanti altri gruppi ed associazioni – dedica a tematiche fondamentali. *Mercoledì 18 novembre la Scuola di Attivazione Politica (ore 17.30 – 19.30) RUOLO DEI MEZZI D’INFORMAZIONE – DAL DEBUNKING AL GIORNALISMO PARTECIPATO (SU ZOOM DALLE 17.30 ALLE 19.30 – con Faiwaytch, Commonfare, Arcs L’ultima puntata del corso di formazione per studentesse/i e cittadine/i che da giungo indaga settimanalmente sulle potenzialità delle economie trasformative e solidali. *Giovedì 19 novembre, con l’Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige (ore 16.00 – 18.00) GIORNALISTI MINACCIATI E REPORTAGE DALLE ZONE DI GUERRA – Corso di aggiornamento per giornalisti ![]() ![]() |