
La società che vogliamo
13 Settembre 2019 h. 08:00 – 15 Settembre 2019 h. 17:00

Quest’anno, coerentemente con il percorso che abbiamo avviato nell’assemblea nazionale del 1 dicembre scorso, l’università estiva sarà differente dalle precedenti edizioni.
Abbiamo infatti deciso che, dopo anni di analisi critica dell’esistente e di come il modello capitalistico non funzioni, sia giunto il momento per iniziare a confrontarci sulla prospettiva e iniziare a dire come dovrebbe/potrebbe essere l’alternativa.
Università estiva di Attac Italia “La società che vogliamo”
Programma
venerdì 13 settembre 2019
ore 14.30 – 17.15
“Lavoro e reddito nella società che vogliamo”
intervento di
Roberto Ciccarelli (filosofo e giornalista)
seminario facilitato daMarco Schiaffino
ore 17.30 – 19.45
“La rivoluzione ecologica nella società che vogliamo”
intervento di
Alice Dal Gobbo (sociologa Università di Trento)
seminario facilitato da Vittorio Lovera
sabato 14 settembre 2019
ore 10.30 – 13.00
“Pubblico, privato, comune nella società che vogliamo”
intervento di
Giuseppe Micciarelli (assegnista di ricerca in Filosofia politica e del diritto)
seminario facilitato da Marco Bersani
ore 14.30 – 17.15
“La rivoluzione femminista nella società che vogliamo”
interventi di
Barbara Romagnoli (giornalista e saggista)
Marina Turi (statistica e giornalista freelance)
seminario facilitato da Fiorella Bomè
ore 17.30 – 19.45
“La questione europea nella società che vogliamo”
intervento di Stefano Risso (Attac Italia)
seminario facilitato da Roberto Spini
domenica 15 settembre 2019
ore 10.30 – 13.30
“Come si decide nella società che vogliamo”
interventi di
Paolo Gerbaudo (sociologo King’s College London)
Marco Deseriis (Northeastern University Boston)
seminario facilitato da Pino Cosentino
Ecco tutte le informazioni su programma e logistica https://www.italia.attac.org/index.php/universita-attac/386-universita-estiva-2019/10966-universita-estiva-2019-di-attac-italia
Vi aspettiamo!
13-15 settembre 2019New Camping “Le Tamerici”Via della Cecinella 3 Cecina Mare (LI)