Il 9 novembre è partita la campagna di informazione “APARTHEID in PALESTINA”. Grandi manifesti formato 100cm x 180 saranno esposti retroilluminati o in formato digitale iniziando da una città (Per ovvi motivi tenuta nascosta fino alla pubblicazione) scegliendo tra Roma, Bari, Napoli, Milano, Torino, Trento. L’esposizione sarà nelle pensiline dei mezzi pubblici in luoghi ad alto passaggio pedonale. Ogni esposizione durerà 14 giorni con un costo di circa 10 euro al giorno. Il bilancio complessivo è di 1500 euro per 10 pensiline che esporranno il Manifesto per tutto il periodo natalizio. Come si può contribuire? Versando quote di 10 euro oppure multipli nelle modalità proposte, in tal modo ogni lettore/simpatizzante finanzierà la permanenza del manifesto per 1 o più giorni nella città con la quale stiamo portando avanti la trattativa. L’idea è partita da Firenze con la speranza di contaminare le altre città italiane. Invictapalestina ha colto con entusiasmo l’iniziativa per rilanciarla ulteriormente e sta coinvolgendo per la sua realizzazione i suoi lettori/simpatizzanti

Il 9 novembre è partita la campagna di informazione “APARTHEID in PALESTINA”, se non lo hai ancora fatto, puoi partecipare anche tu con un contributo che finanzierà l’iniziativa.
Un video di AMNESTY che racconta l’APARTHEID in Palestina.
L’Apartheid israeliano contro i palestinesi. Un crudele sistema di dominazione e un crimine contro l’umanità è il titolo del dossier di AMNESTY

L’idea della campagna pubblicitaria è partita dagli attivisti di FIRENZE che, nel mese di settembre 2022, hanno esposto un primo manifesto in 25 pensiline dei Bus cittadini. In questo manifesto è riportato il giudizio di Amnesty che definisce APARTHEID il crudele sistema di occupazione e oppressione della Palestina.
Noi rilanciamo l’idea con grandi manifesti formato 100 x 180 cm. in formato digitale che saranno visibili su appositi pannelli funzionanti con tecnologia led a grande luminosità iniziando da una città (Per ovvi motivi tenuta nascosta fino alla pubblicazione) scegliendo tra Roma, Bari, Napoli, Milano, Torino, Trento, Novara, Trieste.

L’esposizione sarà effettuata nelle pensiline dei mezzi pubblici in luoghi ad alto passaggio pedonale.
Il Manifesto utilizzato per la campagna ha come sfondo un disegno di Gianluca Costantini donato per la nostra campagna in solidarietà con la Palestina.

Ogni singola esposizione durerà 15 giorni con un costo di circa 10 euro al giorno.
Il bilancio complessivo è di 1500 euro per 10 pensiline che esporranno il Manifesto per tutto il periodo natalizio.
Come si può contribuire? versando quote di 10 euro oppure multipli nelle modalità proposte, in tal modo ogni nostro lettore/simpatizzante finanzierà la permanenza del manifesto per 1 o più giorni nella città con la quale stiamo portando avanti la trattativa.

Prova a leggere anche tu i QCODE che saranno presenti sul manifesto.
NB. Quelli riprodotti sull’immagine, riduzione 1:6 a bassa risoluzione, sono troppo piccoli per restituire le info registrate.
Puoi versare il tuo contributo con:
1 – IBAN Banca ETICA: IT73B0501801000000016732919 Conto Intestato a Rosario Citriniti.
2 – Con Satispay si può versare sul numero 3920371336 Intestato a Rosario Citriniti
3 – Con PayPal: https://paypal.me/Invictapalestina?locale.x=it_IT
L’idea è partita da Firenze con la speranza di contaminare le altre città italiane. Invictapalestina ha colto con entusiasmo l’iniziativa per rilanciarla ulteriormente e coinvolgendo per la sua realizzazione i suoi lettori/simpatizzanti.
Cerca la tua quota: versamenti effettuati con aggiornamento 14 nov. 2022, grazie a quanti hanno condiviso la nostra iniziativa anche col proprio contributo economico. Ogni quota pari a 10 euro finanzia per 24 ore l’esposizione digitale del manifesto in una delle 10 pensiline abbinate e sarà visibile a migliaia di cittadini.

Se non trovi il tuo contributo o rilevi qualche imprecisione puoi scriverci:
Lascia un commento