Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

All’ombra degli ulivi è nato un movimento

Comune-info
18 Aprile 2015
È un fiume in piena il Salento, che i politici non sanno ascoltare, i mercanti non vogliono riconoscere, i grandi media non riescono a capire e a mostrare. Rabbia, creatività, determinazione si diffondono in molti modi. Almeno tre presidi permanenti nelle campagne, azioni di pressione al livello europeo e sotto i tribunali, campagne di informazione con centinaia di incontri nei territori (non solo in Puglia), uso costante dei social network, iniziative di artisti, ma anche pic-nic festosi e ribelli come quello di domenica a Veglie (e il 25 Aprile appuntamento a Oria) Persone di età e percorsi diversi mettono in comune saperi e pratiche, dubbi e lotte, storie e speranze. Hanno già rotto la gabbia di silenzio e bugie del governo, hanno costretto a ridurre il numero di alberi da abbattere, hanno fermato per il momento le operazioni di abbattimento degli ulivi, ma soprattutto hanno cominciato a rifiutare la dittatura del denaro e a riempire di senso la parola comunità. Altro che primavera pugliese: un movimento di questo tipo, dicono, qui non si era mai visto

Al Popolo degli ulivi è dedicata questa galleria, che raccoglie alcune fotografie arrivate dal Salento (ringraziamo gli autori e le autrici).

11157487_10206821590088665_811356485614554850_o

10553939_841709175923568_6780228957064660207_o

DA LEGGERE
Il mondo diverso del presidio di Veglie
Lettera aperta a un forestale
Non dimenticheremo R. G.
Ci sono giorni in cui devi alzare il sedere Alice Mi
L’Emissario, la trincea e l’emergenza Marco Montanaro
Comincia la strage degli ulivi
Manuale di tecniche naturali per curare un uliveto
Ministro Martina, smettetela Appello DifendiAMOgliulivi
Il popolo degli ulivi Rosaria Gasparro
Per la morte degli ulivi nel Salento Giorgio Nebbia
Fermate la mattanza degli ulivi secolari Antonia Battaglia

11169420_10204274852807751_6320014412868982150_n

11136658_10206716254613324_54593111346081343_n

11169851_10206821589408648_3166685775680758855_n

13129_10206393702029940_1771845390234830429_n

11027456_10206715925005084_6838539487923093726_n

10553590_670678576394326_3123990435621641237_n

11136650_10204270822306991_8595530241525688259_n

11140259_925531677491955_3289615756242980193_n

11077952_10206715934565323_533496377548250932_n

11150859_10206715914404819_7974881157107285819_n

ol

uuu

ol

11080934_828651427229343_6487962359922650394_n

11090626_830068910420928_367814268_o

11095413_830071100420709_561702777_o

11086789_830068970420922_1798882719_o

11082463_10206486241579376_6014112010036520552_o

10988320_10204499332303074_4418099832797863212_n

Comments

  1. Rosaria Gasparro says

    18 Aprile 2015 at 20:41

    Grazie a Comune-info per il sostegno.
    Smuovete a distanza tutta la terra rossa che ci portiamo dentro.

    Rispondi
  2. Paola Cannarsa says

    18 Aprile 2015 at 20:42

    Wow ragazzi, spacchiamo!

    Rispondi
  3. Giorgio Gas says

    18 Aprile 2015 at 20:43

    Questa è una gran bella storia con tanta solarità… alla faccia del buio che incombe. Daje…

    Rispondi
  4. Mariagrazia Simmini Notav says

    19 Aprile 2015 at 00:27

    All’ombra degli ulivi sta nascendo un fermento senza fine, frutto della rabbia ma anche della bellezza degli incontri che ti fanno comprendere che non siamo soli e neanche frammentati, siamo un popolo solidale con tutti i popoli del mondo che subiscono sfruttamenti e abusi di potere…

    Siamo un popolo in cammino con radici così profonde e forti da non temere niente e nessuno!

    Rispondi
  5. Vincenza says

    19 Aprile 2015 at 11:42

    Ciao a tutti. Pensavo di portare il mio contributo per qualche giorno. Arrivo da Torino. Qualcuno è a conoscenza di gruppi o persone che partono da Torino , da Roma, da Napoli? Diversamente, se qualcuno del movimento ha voglia di contattarmi mi sarebbe di aiuto per organizzarmi, anche da sola. Grazie! ( )

    Rispondi
  6. Dario says

    19 Aprile 2015 at 15:19

    Forza, Coraggio! .. non Mollate!
    Vi scrivo dal Piemonte e voglio esortarvi a resistere e a difendere la vostra Terra e i vostri cari Olivi.
    Non è necessario abbatterli! … si possono curare!
    Quindi opponetevi a questo scempio organizzato da questa classe politica “diversamente onesta”.

    Dalle nostre parti, in Val Susa, si dice “A Sarà Dura” … ma alla fine vinceremo, vincerete!

    Diceva Andrea Zanzotto: “Tra i campi di sterminio e lo sterminio dei campi non c’è differenza.”

    Ciao
    Dario.

    Rispondi
  7. Grazia says

    21 Aprile 2015 at 14:46

    vogliamo venire il 25 aprile, dove vi troviamo

    Rispondi
    • Gianluca Carmosino, redazione di Comune says

      21 Aprile 2015 at 17:36

      Uno degli appuntamenti più importanti sarà a Oria.

      Rispondi
  8. ivan olivieri says

    29 Aprile 2015 at 15:10

    la morte della foresta la fine della nostra vita,,,,,e il motto della gente brasiliana che ora lotta come voi, forza ragazzi dobbiamo vincere,,,,,,, ivan

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare

Sulle nostre difficoltà per il clima

Alberto Castagnola

Qualche indicazione e suggestione per organizzare meglio la lotta

Fare

Pastori sardi o ricotta sintetica?

Navdanya International

L’agrobusiness e le minacce ai sistemi alimentari e alla cultura del territorio

Pensare

La corona verde di Roma

LabSU Territori dell'Abitare

In mostra la Roma Periurbana delle aree verdi scampate all’edificazione

Gridare

Turbare la nostra tranquillità

Paolo Trezzi

Alfredo Cospito: quando lo Stato ammazza a norma di Legge

Gridare

Abitudini e resistenze

Mauro Armanino

Eppure c’è ancora chi alle abitudini non riesce proprio a rassegnarsi

Gridare Primo piano

Improvvisamente l’acqua

Jade Lindgaard

La protesta contro i mega-bacini a Deux-Sèvres e la nascita di movimento

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Pier Luigi Carameli di Sotto quello stormo nero: “Sarebbe una bella e più che opportuna provocazione partecipare con un cartello che riporta le parole di Sandro Pertini: “Si…”
  • Francesco e Jaione di Coltivare terre abbandonate: “Buongiorno, siamo una giovane coppia alla ricerca di un terreno da gestire, di cui prenderci cura e iniziare un nostro…”
  • laura pugnaghi di La vostra Newsletter: “Mi sembra interessante la vostra newsletter”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}