Quattro seminari su comunicazione e territori con la redazione di Comune

Dimmi che non è un sogno
Che gioia per le bambine e i bambini della Campania tornati a fare scuola

Il gennaio nero dell’agrobusiness
Le multinazionali dell’agroindustria ed i loro lobbisti posso esser tenute a bada

Sulla campagna militar-vaccinale
Ci siamo rapidamente assuefatti alla sospensione delle libertà fondamentali?

Facciamo chiarezza
Sul Mes e il Recovery Fund si gioca il teatro dell’assurdo della crisi di governo

Dominerai le altre forme viventi
La pandemia e l’eterna coazione a ripetere gli stessi errori

Le alternative ai padroni del web
Un network sociale pulito, solidale e libero dal controllo degli avidi colossi

La favola del potere e i figli del re
C’era una volta un re. Avvicinandosi l’ora di lasciare il trono…
Agenda
Giustizia sociale e Beni Comuni
PRENDERSI CURA DEL MONDO

Un piano fossilizzato
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora ancorato alle energie fossili

Tutti esperti di giovani
Il silenzio di ragazzi e ragazze non è mancanza di parola, né di idee

Sulla paura e l’obbligo del vaccino
Un “passaporto” vaccinale creerebbe discriminazioni etiche e giuridiche

Maestre, maestri: reinventiamoci senza i voti
L’abolizione dei voti apre due scenari, molto diversi tra loro

Eludere la tirannia dell’algoritmo
Una recensione dell’ultimo libro di Miguel Benasayag

Movimenti educativi
Un’indagine sul Movimento brasiliano di Donne Contadine

Sul dispotismo scientista
Ricordate il decalogo del perfetto credulone di Silvio Garattini?

Haiti gridava aiuto
Undici anni fa, il terremoto nel paese caraibico. Un libro sul caos degli aiuti

Educazione diffusa e società educante
L’educazione avviene nella vita sociale, attraverso esperienze e incontri