• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La lingua variopinta di Defensa Zapatista

Coop. Rebelde Napoli | 8 Dicembre 2018 | 0 commenti

Print Friendly, PDF & Email
Ci sono stati giorni, non molte lune fa, in cui la bambina Difesa Zapatista decise di esprimersi verbalmente solo nominando i colori. Faceva a pezzi, così, la scienza del linguaggio. E poi grandi detective e ribelli mascherati alle prese con il misterioso caso delle mantecadas scomparse in un libro che non racconta un mondo nuovo, perché parla di qualcosa di ancora più terribile e meraviglioso: della sua possibilità di esistere

 

di Cooperazione Rebelde Napoli

E quando parla a colori, forse sta provando nuove forme di comunicazione per un mondo che neanche immaginiamo, però che lei considera che verrà, non senza la lotta necessaria e urgente per portarlo da qualsiasi luogo nel quale si trovi fino a questa realtà che soffriamo.
Non mi immagino niente di più zapatista che lo sforzo sintetizzato nell’azione di questa bambina.

Da Hablar colores – Parlare a colori, Subcomandante Galeano

Arriva dalle Montagne del Sud Est Messicano in Italia il nuovo libro di racconti del Subcomandante Galeano.

Ancora una volta dopo Ci sarà una volta, i racconti gravitano attorno a Defensa Zapatista, bambina indigena zapatista. 

 

Attorno a lei si muovono nuovi e vecchi personaggi: dal detective zapatista Elias Contreras al GatoPerro, a Pedrito fino a Sherlock Holmes, accompagnato dal fidato Watson insieme.

Sullo sfondo la complessa semplicità dell’autonomia zapatista, l’incessante cammino delle comunità indigene nel costruire il loro presente di cambiamento, senza smettere di analizzare in profondità i meccanismi del potere, di quello che sta “in alto” e vive sfruttando “il basso”, la natura, il pianeta. 

Con l’ironia che sempre accompagna le storie che giungono dalla selva e le montagne del Chiapas, il Sup Galeano ci porta a riflettere su come per la costruzione di un altro mondo possibile le scienze e le arti siano fondamentali per svelare il presente ed immaginare il futuro.

 

Accompagnato dalle illustrazioni di Andrea il libro va guardato, letto e soprattutto immaginato perché come dice il supGaleano “tutto quello che io racconto, è accaduto in ogni calendario, però in una geografia precisa: le montagne del Sud Est Messicano”.

                                 Subcomandante Galeano Hablar Colores – Parlare a Colori

L’edizione italiana di Hablar Colores è la fedele riproduzione, tradotta, di quella messicana editata e pubblicata dall’EZLN nel mese di agosto 2018.


La realizzazione del libro è stata possibile grazie alla decisione congiunta ed al contributo politico ed economico delle seguenti realtà:


* Ass. Ya Basta Caminantes – Padova 
* Ass. Ya Basta! – Milano 
* Ass. Ya Basta! Bologna * Ass. Ya Basta! Reggio Emilia * Ass. No Border Rimini 
* Ass. Ya Basta! Moltitudia – Roma 
* Comitato Chiapas “Maribel” – Bergamo 
* Comunità in Resistenza / C.S.A. Intifada – Empoli 
* Cooperazione Rebelde – Napoli 
* P.I.R.A.T.A. Piattaforma Internazionalista per la Resistenza e l’Autogestione Tessendo Autonomia 
* Progetto 20zln

L’intero raccolto delle vendite del libro sarà devoluto alle comunità zapatiste dell’EZLN


Costo del volume 10,00 euro

Per informazioni e contatti: Vittorio – 3357888115 

Puoi ricevere il volume anche a casa tua: 
invia una mail con i recapiti per la spedizione a Cooperazione Rebelde Napoli

Costo 10,00 euro più 2,00 di spedizione per un TOTALE 12,00 euro pagabili:

 presso il conto corrente MPS IT33B0103040022000000339269  con la causale: Libro Hablar colores – Parlare a colori

 tramite il conto Paypal 

 

 

Tags:cultura, educare, In evidenza, liguaggio, Rivoluzione, scienza, zapatisti

Print Friendly, PDF & Email

Iscriviti e seguici

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Articoli correlati

  • E adesso? Lo spazio in cui si può lottare
  • Chi ha vinto a New York?
  • Atto contrario. Ouverture
  • Il boccone velenoso dell’autonomia
  • Una zuppa contro lo spreco
← Le parole di sabbia salveranno il mondo
Gilet gialli e decrescita →

Nessun commento

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

  • Gli ultimi articoli
  • I più letti
  • Commenti
  • gilets-jaunes-8 E adesso? Lo spazio in cui si può lottare 16 Febbraio 2019
  • No_handouts-forAmazon Chi ha vinto a New York? 15 Febbraio 2019
  • coding-1841550_960_720 Pedagogia hacker 15 Febbraio 2019
  • foto Dominique Houcmant _ Goldo 2017 Atto contrario. Ouverture 15 Febbraio 2019
  • titolo-v Il boccone velenoso dell’autonomia 15 Febbraio 2019
  • 6322_671784509514280_1143063946_n Una zuppa contro lo spreco 15 Febbraio 2019
  • 29176882_1827202580643918_5295243060156825600_n Manifesto condiviso di Città solidali 14 Febbraio 2019
  • bari È successo qualcosa in questo paese 14 Febbraio 2019
  • 45783264_2288635274704132_2012922520184815616_n-768x576 Un luogo autorevole e autonomo di movimento 13 Febbraio 2019
  • annabrunocarnevale 2013 2 Portare alla luce il desiderio dell’arte 13 Febbraio 2019
  • Atto contrario (3.778 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Maturità o Eredità? Serve un sussulto (2.366 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Alle figlie ci sono cose da dire (2.270 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Vi prego, fermiamoci un momento (2.107 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Il vento di Riace (2.023 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • I matriarcati che verranno (1.160 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • ned: una bambina che vuole giocare a calcio deve poterl...
  • Valerio: Io ho usato il 'mix it' universale senza glutine s...
  • Guido Emanuele Galasso: Dipende se il matriarcato serve per sanare gli err...
  • Irene: Fantastico!!!! Sono a Roma e parteciperò a qualche...
  • Alba bartoli ungaro: Bellissima iniziativa cercherò di capire cosa fare...
  • Milena biondo: Quale iban per la raccolta fondi?...
  • Sonia: Buonasera, sto aiutando mio nipote nella ricerca d...
  • IforMediate: Il documento pubblicato su Google Drive da ...
  • Riccardo: Il 12 febbraio la mozione "Stop bombe per la guerr...
  • Mauro Armanino: Un passo nella giusta direzione, molto meglio di t...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti