• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Abitanti della terra

R.C. | 26 Novembre 2018 | 0 commenti

Print Friendly, PDF & Email

pixabuy.com

 

Agorà degli abitanti della Terra

Il settantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani sta scivolando via in sordina. Senza cerimonie solenni di capi di stato e di governo, senza trasmissioni televisive e inserti sui “giornaloni”, senza lezioni nelle scuole… E si capisce bene perché!

Quella straordinaria stagione di rinascita della coscienza civile dopo due guerre mondiali appare oggi a chi governa le sorti del mondo troppo impegnativa, inattuabile, se non addirittura sconveniente. Le Carte costituenti del nuovo ordinamento sociale che i nuovi parlamenti in Europa elaborarono dopo il ’45 si basavano sui principi della convivenza pacifica tra i popoli, sulla liberazione del mondo dal giogo coloniale e sulla giustizia sociale. Nella scia della Carta della nuova Organizzazione delle Nazioni Unite, la Dichiarazione del 10 dicembre del ’48 riconosce che “tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti” e stabilisce che “devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Poiché “ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona”, ognuno “ha diritto, in ogni luogo, al riconoscimento della sua personalità giuridica” e “alla libertà di movimento e residenza entro i confini di uno stato”. Perciò, ogni individuo ha diritto a una cittadinanza e “di cercare e ottenere asilo in altri paesi”.

Proclami al vento che si infrangono sulla persistenza delle sovranità territoriali degli stati (Vestfalia, 1648). Una beffa nell’era della globalizzazione delle cose e del denaro. Una tragedia epocale per i sessantacinque milioni di profughi intrappolati tra i confini nazionali.

Come è potuto accadere tutto ciò? Cosa si può fare?

Dal 13 al 16 dicembre, ospiti dello splendido monastero degli stimmatini a Sezano, sulle colline veronesi, si incontreranno un gruppo di personalità di tutto il mondo (Riccardo Petrella, Joao Caraça, Henri Calude de Bettignies, Federico Mayor Zaragoza, Roberto Savio, Patrick Viveret, Luis Infanti de La Mora, Marcelo Barros, Alain Adriaens e molti altri) e attivisti sociali che hanno partecipato quest’anno a tavoli di lavoro sorti a Bruxelles, Montreal, Berlino, Parigi, Rosario-Argentina, Auvegne, Salvador de Baia… Le iscrizioni ai numerosi gruppi di approfondimento previsti nelle tre giornate (beni comuni, giustizia globale, democrazia mondiale, disarmo, finanza …) sono aperte a chiunque voglia partecipare previa prenotazione (https://audacia-umanita.blogspot.com e secretariat.audace@gmail.com ).

L’idea generale è che gli abitanti della Terra debbano riconoscersi come comunità umana mondiale e darsi una nuova regolazione planetaria autogestita ai diversi livelli e scale d’azione, superando il multilateralismo tra gli Stati, la privatizzazione del potere politico, la finanziarizzazione dell’economia e la militarizzazione della società. La proposta che verrà lanciata a Sezano è di istituire una Assemblea costituente dell’umanità e di creare una Carta dell’umanità che sancisce il diritto alla cittadinanza globale.

Obiettivi ambiziosi e “audaci” – come recita il nome della fondazione che promuove l’incontro: “Audace Humanité” – , ma non meno necessari se si vuole davvero tentare di attuare l’Agenda 2030 dell’Onu sullo “sviluppo sostenibile”. Ormai dovrebbe essere chiaro che rimando dentro le logiche del sistema attuale, governato dal bussines, dalla competizione sfrenata, dal dominio e dalla violenza, nessun degli Obiettivi dell’Onu potrà mai essere raggiunto.

Il gruppo di approfondimento di Sezano parteciperà proponendo una sorta di vocabolario delle parole del cambiamento, una serie di storie di umanità vissuta e una premessa alla Carta dell’Umanità.

 

Tags:cittadinanza, diritti umani, educare, globalizzazione, Migranti, Verona

Print Friendly, PDF & Email

Iscriviti e seguici

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Articoli correlati

  • E adesso? Lo spazio in cui si può lottare
  • Atto contrario. Ouverture
  • È successo qualcosa in questo paese
  • Un luogo autorevole e autonomo di movimento
  • Tutti gli appuntamenti di Atto contrario
← Ti metto le scarpe. Cambiamo la scuola
Io voglio il 4 e l’ortopedico. E pure i palloni →

Nessun commento

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

  • Gli ultimi articoli
  • I più letti
  • Commenti
  • gilets-jaunes-8 E adesso? Lo spazio in cui si può lottare 16 Febbraio 2019
  • No_handouts-forAmazon Chi ha vinto a New York? 15 Febbraio 2019
  • coding-1841550_960_720 Pedagogia hacker 15 Febbraio 2019
  • foto Dominique Houcmant _ Goldo 2017 Atto contrario. Ouverture 15 Febbraio 2019
  • titolo-v Il boccone velenoso dell’autonomia 15 Febbraio 2019
  • 6322_671784509514280_1143063946_n Una zuppa contro lo spreco 15 Febbraio 2019
  • 29176882_1827202580643918_5295243060156825600_n Manifesto condiviso di Città solidali 14 Febbraio 2019
  • bari È successo qualcosa in questo paese 14 Febbraio 2019
  • 45783264_2288635274704132_2012922520184815616_n-768x576 Un luogo autorevole e autonomo di movimento 13 Febbraio 2019
  • annabrunocarnevale 2013 2 Portare alla luce il desiderio dell’arte 13 Febbraio 2019
  • Atto contrario (3.781 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Maturità o Eredità? Serve un sussulto (2.366 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Alle figlie ci sono cose da dire (2.270 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Vi prego, fermiamoci un momento (2.107 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Il vento di Riace (1.454 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • I matriarcati che verranno (1.160 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • ned: una bambina che vuole giocare a calcio deve poterl...
  • Valerio: Io ho usato il 'mix it' universale senza glutine s...
  • Guido Emanuele Galasso: Dipende se il matriarcato serve per sanare gli err...
  • Irene: Fantastico!!!! Sono a Roma e parteciperò a qualche...
  • Alba bartoli ungaro: Bellissima iniziativa cercherò di capire cosa fare...
  • Milena biondo: Quale iban per la raccolta fondi?...
  • Sonia: Buonasera, sto aiutando mio nipote nella ricerca d...
  • IforMediate: Il documento pubblicato su Google Drive da ...
  • Riccardo: Il 12 febbraio la mozione "Stop bombe per la guerr...
  • Mauro Armanino: Un passo nella giusta direzione, molto meglio di t...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti