
Esiste una relazione tra l’ossessione della valutazione nelle scuole e l’ottica della formazione di capitale umano ad uso del mercato?
Un anno fa, un piccolo gruppo di insegnanti ha promosso a Roma l’iniziativa “Entriamo nel merito”. Due gli obiettivi: da una parte mostrare l’inadeguatezza dell’attuale modello di valutazione nelle scuole imposto dall’INVALSI (e le conseguenze pratiche nelle scuole) e far emergere alcune strategie alternative attivate dagli insegnanti; dall’altra, cominciare a creare gruppi territoriali di docenti e studenti interessati a ragionare sull’ossessione della valutazione.
Sull’argomento è stato prodotto in questi mesi molto materiale (per averlo è possibile scrivere a inchiesta.scuola@gmail.com).
Per proseguire il percorso realizzato è emersa l’idea di un questionario rivolto agli insegnanti con risposte quasi sempre aperte. I risultati saranno dati aggregati e non individuali. Il questionario – che ha uno scopo empirico-descrittivo privo di velleità statistiche – tenta prima di tutto suscitare domande e riflessioni in comune. Del resto, la conoscenza si nutre da sempre di dubbi, errori e ricerca comune.
Il risultato di questo lavoro e il report sugli incontri effettuati verranno presentati al Convegno internazionale sulla Valutazione previsto il 20 ottobre 2018, a Roma (organizzato dalla Sinistra Europea).
Collegandosi a questo link è possibile entrare direttamente sul questionario.