• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Accadono cose particolari in spiaggia

Carla Fedele | 15 Luglio 2018 | 1 Commento

Print Friendly, PDF & Email

Cara redazione di Comune,

è un episodio di speranza quello che ho vissuto e te lo voglio raccontare. Prima però devi sapere che ogni estate al mare, pratico il mio hobby, che consiste nel fare brevi o lunghe camminate in spiaggia, sul bagnasciuga, raccogliendo rifiuti. Cioè non è che io m’incammini pensando di prendere del pattume ma è che non sono mai riuscita a rimanere indifferente ai rifiuti che lastricano il mio cammino.

Ogni volta quindi mi organizzo come posso per raccoglierli, quando penso di camminare tanto mi porto dietro un sacchetto ma il più delle volte me lo faccio regalare da qualche bagnino che è sempre ben lieto di procurarmelo vedendomi arrivare con le mani ben colme di monnezza, è solo il primo carico, sapendo che sto facendo parte del lavoro che tocca a lui. Questa volta non è andata così volevo fare solo pochi passi, la spiaggia non si presentava troppo sporca, non pensavo proprio di raccogliere cose, ma c’è poco da fare non ho potuto far finta di niente. Davanti a me c’erano un paio di bicchieri di plastica che si rotolavano a riva spinti dalle onde. Il gesto è stato il solito: chinarmi a raccoglierli.

Tutti al male

Ho proseguito facendo pochi metri guardando se sulla spiaggia ci fosse qualche contenitore per conferirli ma invece di quello ho visto a una certa distanza dalla riva, un ombrellone già chiuso, con intorno qualche altro bicchiere abbandonato più altra roba e immaginando che potesse arrivare un bagnino a ripulire, ho lasciato a terra pure quelli che avevo raccolto.

Avevo visto che c’era una persona che stava sgonfiando un salvagente, ma non me ne sono curata, sono abituata all’indifferenza! Non mi aspettavo proprio che dopo qualche istante mi sarei sentita chiamare, anzi intimare di raccogliere ciò che avevo lasciato. Mi sono voltata, dentro di me felicemente sorpresa, finalmente qualcuno che rimprovera un’altra persona per un gesto di inciviltà commesso. Ho risposto a quel rimprovero, facendo notare che avevo appena fatto un gesto di civiltà evitando che quella plastica finisse in mare, ma quella persona non ne voleva sapere, continuava a dirmi di portare via quello che avevo lasciato. Sempre con gioia ho spiegato che quello che mi si chiedeva era legittimo ma che visto che c’erano anche altre cose da portare via, si poteva raccogliere pure quello che avevo appena aggiunto io. Ma lui continuava e allora gli ho detto che era bellissimo che lui si arrabbiasse, che avrebbe dovuto farlo ancora, farlo soprattutto con quelle persone che fino a poco prima lo avevano circondato ed erano andate via lasciando a terra tanti rifiuti evidentemente comportandosi da incivili.

Gli ho detto che l’ordine che mi aveva appena rivolto avrebbe dovuto ripeterlo a tutti coloro che avrebbero reiterato comportamenti irrispettosi dell’ambiente perché sicuramente con gente come lui il pianeta ha ancora qualche possibilità di salvarsi, visto che a occhio e croce avrà avuto quattordici anni. É stato un momento commovente, davvero mi sono emozionata ho pensato che c’è speranza se questo accade, a Fondi.

Carla Fedele, insegnante

 

DA LEGGERE:

Bar, centri sociali e bicchieri di plastica

Tags:educare, mare

Print Friendly, PDF & Email

Iscriviti e seguici

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Articoli correlati

  • Quel piccolo razzismo tanto vicino a noi
  • Chiara Ferragni, leucemie e mascara
  • Atto contrario. Ouverture
  • Quella zuppa ci salverà
  • È successo qualcosa in questo paese
← Ventimiglia, venti di un mondo diverso
Non è un problema di poltrone →

1 risposta a “Accadono cose particolari in spiaggia”

  1. Rispondi
    Angelo Cifatte
    16 Luglio 2018 at 09:42 #

    Io vorrei che sui cestini attorno a casa ci fosse la scritta NO VETRO.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

  • Gli ultimi articoli
  • I più letti
  • Commenti
  • 52682511_1141176272727293_7004925362937266176_n Quel piccolo razzismo tanto vicino a noi 19 Febbraio 2019
  • 12311141_971462312921559_8720147826370686476_n Trivelle, arbitrati e beni comuni 19 Febbraio 2019
  • Israel-Palestinian C’è ancora qualcuno che sta con Gaza? 18 Febbraio 2019
  • 51240369_548969405586496_5352883432529592320_n Le donne del mondo 18 Febbraio 2019
  • 49898955_2146771548676392_5786131463875330048_o La rivolta delle tende sulla neve 17 Febbraio 2019
  • makeup-402533_640 Chiara Ferragni, leucemie e mascara 17 Febbraio 2019
  • hit-show La fiera dei feudi intoccabili 17 Febbraio 2019
  • gilets-jaunes-8 E adesso? Lo spazio in cui si può lottare 16 Febbraio 2019
  • No_handouts-forAmazon Chi ha vinto a New York? 15 Febbraio 2019
  • coding-1841550_960_720 Pedagogia hacker 15 Febbraio 2019
  • Atto contrario (4.331 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Maturità o Eredità? Serve un sussulto (2.366 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Alle figlie ci sono cose da dire (2.270 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Vi prego, fermiamoci un momento (2.107 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Chiara Ferragni, leucemie e mascara (1.160 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • I matriarcati che verranno (1.160 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • DANIELA DEGAN: QUANDO UCCISERO LA ROSA ROSSA CENTO ANNI FA R...
  • Vlad: per me poi possiamo far truccare pure i bambini ma...
  • Vlad: truccarsi non è schavitù, ma una libera scelta. es...
  • Maria Castiglioni: Grazie, grazie davvero e di cuore a queste donne c...
  • IforMediate: Il mercato delle armi promette profitti interessan...
  • ned: una bambina che vuole giocare a calcio deve poterl...
  • Valerio: Io ho usato il 'mix it' universale senza glutine s...
  • Guido Emanuele Galasso: Dipende se il matriarcato serve per sanare gli err...
  • Irene: Fantastico!!!! Sono a Roma e parteciperò a qualche...
  • Alba bartoli ungaro: Bellissima iniziativa cercherò di capire cosa fare...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti