• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Daremo fuoco a voi e ai vostri negri

Baobab Experience | 21 Febbraio 2018 | 1 Commento

Print Friendly, PDF & Email

 

di Baobab experience

“DAREMO FUOCO A VOI E AI VOSTRI NEGRI”

I difensori della patria sono venuti di nuovo a farci visita. Non per portare cibo, o tende, o per un servizio giornalistico, ma per gridarci questo e minacciare le volontarie e i ragazzi ospiti del nostro presidio che in quel momento si trovavano all’ingresso del campo.

A pochi giorni dalle svastiche ricamate con la bomboletta spray da sedicenti epigoni di Ludwig, siamo costretti a sorbirci il peggio del campionario fascio-razzista. Insulti razzisti, sessismo d’accatto (“puttana sei una puttana” ripetevano a una volontaria), riprese col telefonino delle auto e dei presenti in quel momento, intimidazioni e minacce. E’ sempre quello, purtroppo lo conosciamo bene.

Per quanto ci riguarda, abbiamo già fornito tutte le informazioni utili ad identificare gli autori della parata, e faremo tutto quello che va fatto affinché la magistratura indaghi. Ma soprattutto, continueremo a fare quello che facciamo, che abbiamo fatto in Via Cupa, al Verano, a piazzale Spadolini, e che oggi facciamo a Piazzale Maslax.

ARTICOLI CORRELATI

Sotto il Baobab. Ci autogestiamo Gianluca Carmosino
L’unico centro di accoglienza in Europa gestito da migranti e non
La camionetta di Casapound Franco Berardi Bifo
Ha senso dire che il fascismo ha vinto senza bisogno delle elezioni?
Come riconoscere il fascismo eterno Lorenzo Guadagnucci
Contrastare il fascismo implica la necessità di riconoscerlo ogni giorno
.

Abbiamo centocinquanta “negri a cui dare fuoco”, al campo, ma per scaldarli mentre le temperature vanno a picco. Abbiamo tre pasti da servire ogni giorno, tende e sacchi a pelo da procurare, malati e vittime di tortura da far visitare, pratiche di assistenza legale da mandare avanti, curriculum da scrivere per la ricerca di lavoro, attività sociali e sportive da mettere in piedi.

Lo facciamo ogni giorno, con la grande partecipazione delle migliaia di cittadini di questa città che, da più di due anni, continuano a sostenerci per mantenere vivo un piccolo spazio di umanità che nessuna minaccia ci dissuaderà dal continuare a presidiare, in attesa che le istituzioni si decidano a fare il loro mestiere.

Domenica sarà una delle tante giornate di manutenzione del campo, incontri con il presidio legale, organizzazione dei pasti e raccolta di materiali. Farà freddo, pare, e sarà un motivo in più per essere presenti. C’è del lavoro da fare, per rinforzare le tende e risistemare le attrezzature. Siete tutti invitati per un tè caldo e una merenda, dalle tre alle sei del pomeriggio, dentro al gazebo, insieme ai volontari e ai nostri ospiti.

Venite a farci compagnia, a darci una mano, se volete, e soprattutto a scambiare quattro chiacchiere con i nostri ospiti. È la migliore risposta che questa città continua a saper dare a chi ogni tanto ha l’impellente necessità di uscire dalla propria fogna.

Tags:fascismo, In evidenza, Migranti, razzismo, Roma

Print Friendly, PDF & Email

Iscriviti e seguici

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Articoli correlati

  • E adesso? Lo spazio in cui si può lottare
  • Chi ha vinto a New York?
  • Atto contrario. Ouverture
  • Il boccone velenoso dell’autonomia
  • Una zuppa contro lo spreco
← Il mondo nuovo dei Repair Cafés
Spari, botte e scuola dell’ignoranza →

Trackbacks/Pingbacks

  1. “Daremo fuoco a voi e ai vostri negri” | ViviRoma.tv - 24 Febbraio 2018

    […] fonte: https://comune-info.net/2018/02/daremo-fuoco-ai-vostri-negri/ […]

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

  • Gli ultimi articoli
  • I più letti
  • Commenti
  • gilets-jaunes-8 E adesso? Lo spazio in cui si può lottare 16 Febbraio 2019
  • No_handouts-forAmazon Chi ha vinto a New York? 15 Febbraio 2019
  • coding-1841550_960_720 Pedagogia hacker 15 Febbraio 2019
  • foto Dominique Houcmant _ Goldo 2017 Atto contrario. Ouverture 15 Febbraio 2019
  • titolo-v Il boccone velenoso dell’autonomia 15 Febbraio 2019
  • 6322_671784509514280_1143063946_n Una zuppa contro lo spreco 15 Febbraio 2019
  • 29176882_1827202580643918_5295243060156825600_n Manifesto condiviso di Città solidali 14 Febbraio 2019
  • bari È successo qualcosa in questo paese 14 Febbraio 2019
  • 45783264_2288635274704132_2012922520184815616_n-768x576 Un luogo autorevole e autonomo di movimento 13 Febbraio 2019
  • annabrunocarnevale 2013 2 Portare alla luce il desiderio dell’arte 13 Febbraio 2019
  • Atto contrario (3.781 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Maturità o Eredità? Serve un sussulto (2.366 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Alle figlie ci sono cose da dire (2.270 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Vi prego, fermiamoci un momento (2.107 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Il vento di Riace (1.454 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • I matriarcati che verranno (1.160 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • ned: una bambina che vuole giocare a calcio deve poterl...
  • Valerio: Io ho usato il 'mix it' universale senza glutine s...
  • Guido Emanuele Galasso: Dipende se il matriarcato serve per sanare gli err...
  • Irene: Fantastico!!!! Sono a Roma e parteciperò a qualche...
  • Alba bartoli ungaro: Bellissima iniziativa cercherò di capire cosa fare...
  • Milena biondo: Quale iban per la raccolta fondi?...
  • Sonia: Buonasera, sto aiutando mio nipote nella ricerca d...
  • IforMediate: Il documento pubblicato su Google Drive da ...
  • Riccardo: Il 12 febbraio la mozione "Stop bombe per la guerr...
  • Mauro Armanino: Un passo nella giusta direzione, molto meglio di t...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti