• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici
Archivio delle tag: tv

Faber e il branco dei benpensanti

Alessio Di Florio | 12 marzo 2018 | 1 Commento

"Siamo innamorati di Fabrizio? Siamo rapiti dalla sua musica? Ci struggiamo realmente nel suo ricordo? E allora commemoriammolo nell’unica maniera vera e autentica. Abbandoniamo le nostre certezze borghesi, le nostre ideologie da perbenisti e benpensanti..."
Leggi tutto
w

E il mondo scoprì il movimento LGBT

Carlo Ridolfi | 15 ottobre 2017 | 0 commenti

When we rise, una pagina di storia in tv, puntuale e approfondita
Leggi tutto
gallery-1487793556-148779211781526

Vi crederemo

Paola Del Zoppo | 13 luglio 2017 | 0 commenti

Nei giorni in cui uno stupro è definito “una bambinata”, in Gran Bretagna si trasmette una serie, Broadchurch, che mostra la necessità di un cambiamento da costruire sulla lunga durata e invita le donne a denunciare le aggressioni
Leggi tutto
17239720_1948402202046662_6321706187075766996_o

Parliamone martedì

Maria G. Di Rienzo | 21 marzo 2017 | 2 Commenti

La misoginia, come ha dimostrato “Parliamone Sabato”, prende molte forme
Leggi tutto
blackmirror-1

Black Mirror, l’uomo e la macchina

Paola Del Zoppo | 13 novembre 2016 | 0 commenti

Quando una serie tv sa esplorare tematiche socio-fantascientifiche
Leggi tutto
1468229592_stranger_things2-600x335

Stranger Things. Una serie sotto-sopra

Paola Del Zoppo | 18 settembre 2016 | 0 commenti

Una serie tv racconta di adulti tristi e adolescenti che non sanno crescere
Leggi tutto
sv

La svastica sul sole. Quattro puntate

Maria G. Di Rienzo | 21 gennaio 2015 | 1 Commento

Tv: i nazisti hanno vinto e controllano Usa e Giappone
Leggi tutto
MAR

Una nuova Scala Mercalli dell’ambiente

| 20 gennaio 2015 | 1 Commento

Viviamo in un mondo popolato da oltre sette miliardi di esseri umani, sempre più complesso e vulnerabile. Le crisi ambientali e l’esaurimento delle risorse naturali, annunciate oltre quarant’anni fa dal Rapporto sui Limiti della crescita del Club di Roma, cominciano a  verificarsi: cambiamenti climatici, eventi estremi, sovrasfruttamento degli oceani e delle foreste, inquinamento, rifiuti, cementificazione. […]

Leggi tutto
thumb.php

L’azzardo nella Rai e alla Luiss

Gabriele Mandolesi | 23 giugno 2014 | 0 commenti

Gli spot sul gioco d'azzardo conquistano la Rai dei mondiali
Leggi tutto
da

Dario Fo torna in tv

Jacopo Fo | 21 giugno 2014 | 0 commenti

È stata dura, ma dopo sette anni di porte sbattute in faccia e di funzionari che sparivano dopo il primo incontro, finalmente siamo riusciti a riportare Dario in televisione, con lo spettacolo Francesco, lu Santo jullare, domenica 22 giugno, alle ore 21:25 su Rai1, una prima serata, di respiro culturale nel bel mezzo dell’orgia del […]

Leggi tutto
← Articoli precedenti
La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Consigliati

  • 22528987_10155729888162207_559953222336591934_o(1) L’arcipelago dei commons Massimo De Angelis
  • 15138317_562397517284768_1870792051743806157_o Il risveglio della coscienza femminile Lea Melandri
  • 16168878475_374c75c1ac_b Vivere nel caos e creare un mondo nuovo Raúl Zibechi
  • 4 Uscire dall’economia intervista a Serge Latouche
  • AD1 Mettiamo in comune John Holloway
  • I più letti
  • Gli ultimi articoli
  • Commenti
  • Amazon addio (6.632 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Amazon e la servitù volontaria (3.294 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Quando ci dissero di aprire il fuoco (2.957 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Beatrice non somigliava a Barbie (2.316 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Prima che sia troppo tardi (1.307 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • La violenza nella e della scuola (1.223 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • com_0339(1) Storie del possibile. Racconto fotografico 22 aprile 2018
  • bullying-2775272_640 Il bullismo del ceto dirigente 22 aprile 2018
  • 20746089_329586657493514_2358495240458095371_o Cammina Molise, la strada è lunga 22 aprile 2018
  • mbc-768x487 Le insurrezioni delle donne 21 aprile 2018
  • 2345_4852 Agroecologia. La guerra nel piatto 21 aprile 2018
  • 1491474927_639997_1491844219_noticia_normal La violenza nella e della scuola 19 aprile 2018
  • Tibet Tibetano: Mi permetto in qualita’ di psichiatra ed analista ...
  • enrico avveduto: Istruzione ed educazione non coincidono. Non basta...
  • Elena Battaglini: Il convegno più innovativo, fin dal titolo, per me...
  • Carlo Cellamare: Grazie a tutto il gruppo organizzatore. È stata un...
  • Marialuisa Boglione: Nota tecnica: La seconda parte dell'articolo del...
  • alberto D'Elia: Dissento ! con tutto il rispetto, le tue sono ...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Accetta". Accetta Maggiori informazioni
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti