• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Sì, il lago è di tutti e di tutte

Comune-info | 1 agosto 2014 | 15 Commenti

Print Friendly, PDF & Email

lago

Il lago della ex Snia sarà il lago di tutti e di tutte, sarà il lago di Roma. Nella notte del 31 luglio. in mezzo a mille provvedimenti approvati dal Comune di Roma per il Bilancio 2014, è passato anche un primo stanziamento per completare il parco del lago naturale ex Snia e aprire finalmente l’ingresso su via di Portonaccio. Una vittoria importante per una battaglia che dura da quasi vent’anni e che negli ultimi mesi ha coinvolto cittadini, associazioni e artisti.

“Con gioia prendiamo atto che il primo impegno formale da parte del Comune di Roma per salvare il lago è stato preso – scrivono su facebook quelli del Forum del Parco delle energie lago ex Snia – Con il voto di questa notte l’assemblea capitolina ha stanziato i primi 500.000 euro per la realizzazione del parco. Ora seguiremo tutti i passaggi necessari entro il 14 agosto, data dopo la quale scadranno i dieci anni dell’atto di esproprio e la ex proprietà potrebbe procedere con la retrocessione e il progetto speculativo sull’area”. Nell’incontro di martedì scorso al III Dipartimento, ricorda il Forum, il Comune si è impegnato  ad effettuare il picchettaggio del terreno per la perimetrazione e l’apertura dell’ingresso su via di Portonaccio. “Questa volta i palazzinari e il mondo oscuro che li sostiene hanno dovuto ripiegare”, commentano gli Assalti Frontali, che hanno dedicato alla lotta per il lago questa canzone:

DA LEGGERE

E a Roma saltò fuori un lago

Tags:Beni comuni, Roma

Tweet
Pin It
Print Friendly, PDF & Email

Iscriviti e seguici

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Articoli correlati

  • Storie del possibile. Racconto fotografico
  • Reddito universale o servizi universali?
  • Facciamo il pane insieme
  • Due biciclette in una scuola
  • La scuola e il territorio
← La bicicletta del mago Paolino
Un lago nel deserto →

15 Risposte a “Sì, il lago è di tutti e di tutte”

  1. JLC
    Rispondi
    Laura Gobbo
    1 agosto 2014 at 14:30 #

    Se vedemo a settembre ar lago.

  2. JLC
    Rispondi
    Daniela Bracco
    1 agosto 2014 at 14:31 #

    Evviva!

  3. JLC
    Rispondi
    Silvia Habibti Giulietti
    1 agosto 2014 at 14:46 #

    Una piccola ma importante conquista!

    (via fb)

  4. JLC
    Rispondi
    Massimo Livadiotti
    1 agosto 2014 at 14:47 #

    Roma ringrazia!!! Il Dio delle sorgenti ha vinto…..

    (via fb)

  5. JLC
    Rispondi
    Daniela C.
    1 agosto 2014 at 14:48 #

    Ha vinto la natura che si è ribellata
    Ha vinto la gente che ha lottato assieme alla natura

  6. JLC
    Rispondi
    Saveria Stancato
    1 agosto 2014 at 15:56 #

    Un sogno che si realizza grazie all’impegno di tutti: amministratori e cittadini

  7. JLC
    Rispondi
    Tiziana Masciotta
    1 agosto 2014 at 15:57 #

    Strano… ogni. tanto i piccoli vincono!

  8. JLC
    Rispondi
    Dante Loreti
    1 agosto 2014 at 15:58 #

    Evvai…. grandi ragà

  9. JLC
    Rispondi
    Marcello Saurino
    1 agosto 2014 at 17:46 #

    Grandi!

  10. JLC
    Rispondi
    Enza Sebastiani
    1 agosto 2014 at 17:46 #

    Che bello!

  11. JLC
    Rispondi
    Piero Malenotti
    1 agosto 2014 at 23:27 #

    Ogni tanto qualche battaglia si vince pure…

  12. JLC
    Rispondi
    Piero Cannistraci
    1 agosto 2014 at 23:28 #

    Bene, Riappropriamoci del territorio.

  13. JLC
    Rispondi
    Salviamo Bracciano
    1 agosto 2014 at 23:29 #

    Finalmente una bella notizia

  14. Rispondi
    Letizia
    2 agosto 2014 at 08:51 #

    Per primavera è possibile che apra!

    https://www.facebook.com/vegliantistefano/photos/a.544188112292402.1073741825.466760620035152/834615426583001/?type=1&theater

Trackbacks/Pingbacks

  1. BLOG : La voce di quasi tutti - 2 agosto 2014

    […] Il lago della ex Snia sarà il lago di tutti e di tutte, sarà il lago di Roma. Nella notte del 31 luglio. in mezzo a mille provvedimenti approvati dal Comune di Roma per il Bilancio 2014, è passato anche un primo stanziamento per completare il parco del lago naturale ex Snia e aprire finalmente l’ingresso su via di Portonaccio […] […]

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

  • Gli ultimi articoli
  • I più letti
  • Commenti
  • com_0339(1) Storie del possibile. Racconto fotografico 22 aprile 2018
  • bullying-2775272_640 Il bullismo del ceto dirigente 22 aprile 2018
  • 20746089_329586657493514_2358495240458095371_o Cammina Molise, la strada è lunga 22 aprile 2018
  • mbc-768x487 Le insurrezioni delle donne 21 aprile 2018
  • 2345_4852 Agroecologia. La guerra nel piatto 21 aprile 2018
  • 1491474927_639997_1491844219_noticia_normal La violenza nella e della scuola 19 aprile 2018
  • 12829173_10208995570829475_4922227825992227338_o Reddito universale o servizi universali? 19 aprile 2018
  • Palestinians evacuate a wounded journalist Yasser Murtaja, 30,during clashes with Israeli security froces in a tent city protest at the Israel-Gaza border, demanding the right to return to their homeland, in Khan Younis in the southern Gaza strip on April 6, 2018. Photo by Ashraf Amra Vergognarsi prima degli smartphone 19 aprile 2018
  • 9359946-3x2-940x627 Il pianeta delle scimmie da ammalare 19 aprile 2018
  • 5014466 Mandiamo in pensione il carbone 19 aprile 2018
  • Amazon addio (6.632 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Amazon e la servitù volontaria (3.294 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Quando ci dissero di aprire il fuoco (2.957 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Beatrice non somigliava a Barbie (2.316 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Prima che sia troppo tardi (1.307 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • La violenza nella e della scuola (1.223 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Tibet Tibetano: Mi permetto in qualita’ di psichiatra ed analista ...
  • enrico avveduto: Istruzione ed educazione non coincidono. Non basta...
  • Elena Battaglini: Il convegno più innovativo, fin dal titolo, per me...
  • Carlo Cellamare: Grazie a tutto il gruppo organizzatore. È stata un...
  • Marialuisa Boglione: Nota tecnica: La seconda parte dell'articolo del...
  • alberto D'Elia: Dissento ! con tutto il rispetto, le tue sono ...
  • antonella del quattro: un'azione collettiva può arrivare a far molto male...
  • giuseppe: Padre Daniele Moschetti mi pare che non sia necess...
  • giuseppe: Quando vuoi ideologizzante e poco informata sullo ...
  • giuseppe: 1^ La Siria fra gli stati arabi del vicino oriente...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Accetta". Accetta Maggiori informazioni
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti